SAN BENEDETTO DEL TRONTO – «Quando mille pensieri attraversano la mente, misti a paura, dolore, ansia si è soli,- ha detto Ornella Vallesi, presidente della associazione Bianco Airone Aps,- nonostante le attenzioni dei medici e le coccole degli infermieri: e allora cosa può aiutare ad allontanarli? Un televisore, per distrarsi con un film che ti prende oppure un documentario che non hai mai tempo di vedere, o una trasmissione piacevole, un motivo per distrarsi ed aiutarti a non pensare».
Queste le motivazioni che hanno spinto l’Associazione Bianco Airone Aps, che da tredici anni si occupa di pazienti oncologici, tramite gli sportelli di ascolto attivi a San Benedetto del Tronto, Grottammare, Monteprandone e Spinetoli, a donare ventuno televisori al reparto di Oncologia dell’Ospedale Madonna del Soccorso di San Benedetto del Tronto.
La consegna del dono è avvenuta nella sala consiliare del comune di San Benedetto del Tronto, alla presenza del sindaco Antonio Spazzafumo e dell’assessore Andrea Sanguigni che hanno ringraziato e sottolineato la sensibilità e l’attenzione continua dell’Associazione Bianco Airone nei confronti dei pazienti. Presenti anche il dottor Giancarlo Viviani, direttore medico Presidio Ospedaliero Unico Ast Ascoli Piceno e la dottoressa Francesca Giorgi, direttore dei reparti di Oncologia Area Vasta.
«Speriamo che l’azienda ospedaliera realizzi al più presto gli impianti – ha continuato Vallesi- e approfitto per richiedere alla direttrice dell’Ast che possa venire incontro a questi pazienti, che trascorrono ore al reparto di oncologia e quindi sono costretti al pagamento di un pesante ticket di parcheggio, facendo realizzare alcuni stalli automobilistici a loro dedicati, come ci sono in quasi tutti gli ospedali, oppure fornendo loro dei pass che li possa esonerare dal pagamento.
La ricerca di un buon prodotto che rispondesse anche ad un costo contenuto ha messo sulla strada di Bianco Airone Aps, Michael Affisio e Jacopo Campitelli della Mondo Tech: «La collaborazione con Bianco Airone Aps si inserisce pienamente nella strategia di responsabilità sociale di Mondo Tech – hanno detto – crediamo fortemente nella creazione di un beneficio equo-sostenibile per tutti, andando oltre la semplice logica del profitto. Nasce anche dalla consapevolezza che le aziende del territorio devono contribuire attivamente al benessere della comunità in cui operano, perchè migliorare la qualità della vita dei pazienti significa migliorar la vita di tutti».