Approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della chiesa dei Santissimi Nicola e Ilario a Roccafluvione

RICOSTRUZIONE – La Conferenza regionale ha approvato l’intervento di riparazione danni e rafforzamento locale della chiesa dei Santissimi Nicola e Ilario a Roccafluvione. La struttura si compone di un’unica navata su un livello che accoglie l’aula della chiesa e la sacrestia con locali di deposito materiali di culto, inserita su una struttura di quattro livelli. […]
Venarotta, approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria delle Grazie

RICOSTRUZIONE – La Conferenza permanente ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di Santa Maria delle Grazie a Venarotta. La Chiesa è localizzata nella Frazione Portella. Si tratta di una Chiesa a navata unica, realizzata con muratura portante in tufo e con pareti murarie dallo spessore di 70cm. Le murature sono […]
Danni dall’alluvione di settembre, ultimi giorni per le domande di risarcimento

SAN BENEDETTO DEL TRONTO – Scade domenica prossima, 19 gennaio 2025, il termine per l’invio al comune delle domande per ottenere il riconoscimento dei danni subiti in seguito all’alluvione dello scorso 18 settembre e il risarcimento delle spese sostenute per il loro ripristino. Come stabilito nell’ordinanza n. 1105/2024 del Capo della Protezione Civile, la Regione […]
Fumo e fiamme in un’abitazione a Centobuchi: i vigili del fuoco in azione per un corto circuito

INCENDIO – Paura all’alba a Centobuchi, per via di un inizio di incendio causato da un quadro elettrico presso una abitazione ubicata in via della Liberazione. L’intervento, avvenuto intorno alle 6 di questa mattina, ha impegnato i Vigili del Fuoco del distaccamento di San Benedetto, il cui intervento tempestivo ha impedito che le fiamme si […]
Bomba carta esplode fuori dalla scuola Curzi a San Benedetto: danneggiata una parete

SAN BENEDETTO – Non si esaurisce l’onda lunga dei botti di inizio anno. A fine mattinata ignoti hanno fatto esplodere una bomba carta nei pressi della scuola media “Mario Curzi” della cittadina rivierasca, ubicata in via Togliatti. Due giovanissimi al termine delle lezioni hanno acceso un grosso magnum e lo hanno gettato nel cortile della […]
Montegallo, approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di San Michele Arcangelo

RICOSTRUZIONE – La Conferenza dei Servizi ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di San Michele Arcangelo a Montegallo. L’edificio oggetto di intervento sorge al centro delle Frazione di Castro nel comune di Montegallo, a circa 31,5 km da Ascoli, sulla sinistra del Fluvione, ad una decina di chilometri dalle falde […]
Un violento boato: ignoti fanno esplodere una bomba carta, danneggiata un’edicola a San Benedetto

SAN BENEDETTO – Le festività di fine anno tornano accompagnate da violenti boati. Ignoti hanno fatto esplodere un ordigno nella notte in via Manzoni, squarciando il silenzio della quiete rivierasca. L’episodio è avvenuto all’incirca all’una e trenta del mattino di domenica ed è attribuibile ad un dispositivo artigianale che è stato acceso e poi fatto […]
Chiesa di San Giorgio all’Isola a Montemonaco: approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico

RICOSTRUZIONE – La Conferenza permanente dei servizi ha approvato l’intervento di riparazione danni e miglioramento sismico della chiesa di San Giorgio all’Isola a Montemonaco. L’edificio si trova nell’omonima frazione, a circa 6 km dal capoluogo. Si colloca in un ampio spazio verde in prossimità del lago artificiale di Gerosa. Le superfici interne sono intonacate e […]
Nuovo avanzamento della ricostruzione pubblica: stanziati 4,4 mln di euro per 35 interventi

RICOSTRUZIONE – Prosegue l’avanzamento della ricostruzione pubblica nelle Marche. Sono infatti stati stanziati i primi 4,4 mln di euro relativi a 35 interventi, che in totale sono finanziati per oltre 22 milioni dall’Ordinanza 137. Si tratta di acconti che vengono trasferiti man mano che avanzano le progettazioni. «Un’ottima notizia, che si aggiunge ai molti passi […]
Grottammare, 200 piante in concessione gratuita triennale, l’avviso scade l’11 ottobre

GROTTAMMARE – Ulivi pronti per la raccolta, il Comune mette a bando la concessione gratuita di circa 200 piante pubbliche per la raccolta delle olive nel triennio 2024-26 e relativa potatura. L’avviso scade venerdì 11 ottobre. L’unico requisito necessario per partecipare è la residenza nel comune di Grottammare. Dislocati in diversi luoghi della città, all’interno […]