Museo della Civiltà Marinara: anteprima di “Benedetto Brodetto”

SAN BENEDETTO – Sabato 12 aprile, alle 18:00, al Museo della Civiltà Marinara, in via Colombo, è in programma il terzo appuntamento con le anteprime della rassegna “La cultura del cibo dalla costa ai borghi”. Saranno presentate caratteristiche e piatti che verranno poi proposti in “Benedetto Brodetto”, la manifestazione enogastronomica dedicato al piatto principe della […]

Da San Benedetto a Sanremo: gli occhiali di Massimo Annibali donati a Simone Cristicchi

CNA – Al di là dei verdetti dell’Ariston, la 75esima edizione del Festival di Sanremo segna un importante traguardo per le eccellenze artigianali e imprenditoriali del Piceno. Come già annunciato in settimana, nelle giornate del Festival le creazioni degli artigiani associati alla CNA di Ascoli Piceno hanno trovato spazio nel Villaggio del Festival a Villa […]

Partirà ufficialmente il “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga”

FESTIVAL – Partirà ufficialmente dal capoluogo piceno, con la cerimonia di apertura dell’edizione 2025, il “Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga”, la manifestazione finalizzata a riscoprire usi e costumi dei territori di Marche e Abruzzo, arrivata al quarto anno di vita. Alla Sala Ceci il sindaco Marco Fioravanti e i coordinatori del Festival hanno […]

Grande successo alla Bit di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo, Fioravanti:«Una grande occasione di visibilità per Ascoli e il Piceno»

PICENO – Doppia, prestigiosa, vetrina per il comune di Ascoli Piceno, presente alla Bit di Milano e al Villaggio del Festival di Sanremo. Alla presenza del sindaco Marco Fioravanti, alla Borsa Internazionale del Turismo è stato presentato in anteprima “èpiceno, il Piceno fa eco”, nuovo piano strategico di marketing territoriale, già condiviso nelle scorse settimane […]

Festival dell’Appennino, Force: “I riti del fuoco e il sacrificio del maiale” con i Lu Trainanà e il gruppo Asso 

FESTIVAL DELL’APPENNINO – Per l’ultimo appuntamento del Festival dell’Appennino-edizione invernale, domenica 2 febbraio, arriveremo a Force (AP), con un’escursione panoramica poi nel pomeriggio laboratorio sulla tradizione della “pista del maiale” e i riti della candelora e spettacolo finale con i  Lu Trainanà e il gruppo Asso. Un appuntamento dedicato alla riscoperta  dei gesti e le consuetudini […]

“Tartufo nero Festival”, tre giorni di grande successo: bagno di folla per chef Cracco

ROCCAFLUVIONE – Una manifestazione che ha permesso di far entrare Roccafluvione nel circuito nazionale delle città del tartufo. Un traguardo battezzato dalla presenza dello chef stellato Carlo Cracco in occasione del “Tartufo Nero Festival”, la kermesse di tre giorni che ha permesso di mettere in evidenza una delle straordinarie specialità dell’Ascolano. Il prestigioso cuoco, anche […]

Festival dell’Appennino, edizione invernale: domenica 19 gennaio a Balzo di Montegallo 

FESTIVAL – Per il quarto appuntamento il Festival dell’Appennino inclusivo di natura-edizione invernale arriverà domenica 19 gennaio a Balzo di Montegallo (AP) con “Sant’Antonio, gli animali e i canti di questua”, si partirà con una spettacolare escursione e nel pomeriggio racconti e testimonianze a cura del Centro Studi Tradizioni Popolari con la professoressa Gabriella Piccioni […]

Arriva il “Tartufo nero Festival”: tre giorni di degustazioni, incontri, escursioni

ROCCAFLUVIONE – Il Piceno è pronto a diventare  protagonista del “Tartufo Nero Festiva”, manifestazione dedicata al prezioso tubero. Si tratta della prima edizione di un appuntamento finalizzato non solo a celebrare questo speciale “fungo spontaneo” ma anche a sottolineare l’importanza del territorio. La kermesse avrà luogo dal 24 al 26 gennaio e permetterà di far […]