Nuova stagione teatrale al “Teatro della fiaba e della poesia” di Montalto

MONTALTO DELLE MARCHE – Una nuova stagione di teatro attende il pubblico al Teatro della fiaba e della poesia di Montalto delle Marche, dal 25 gennaio al 17 maggio 2025 su iniziativa del comune e dell’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC. La stagione rientra nell’ambito del progetto Metroborgo MontaltoLab. Presidato di Civiltà […]
Al Teatro Ventidio Basso arriva “Aladin”, Fioravanti: «Una chicca per tutte le età durante il periodo natalizio»

ASCOLI PICENO – Dopo dieci anni torna in scena, grazie alla Compagnia dell’ORA, lo spettacolo “Aladin – Il musical” scritto da Stefano D’Orazio con le musiche dei Pooh, Roby Facchinetti, Dodi Battaglia e Red Canzian. La storia, ispirata a uno dei racconti più celebri de Le mille e una notte – “Aladino e la lampada […]
Federico Garcia Lorca approda allo Spontini con “La Balada de Caperucita”

ASCOLI PICENO – Federico García Lorca, prima di essere poeta, fu musicista. Il rapporto con la musica iniziò da bambino e continuò durante l’adolescenza, attraverso gli studi pianistici. Un momento chiave per la vita musicale di Federico fu l’incontro con Manuel de Falla, avvenuto nel 1920: insieme progettarono la trascrizione della musica popolare spagnola del […]
“La fiaccolata dei desideri” inaugura la stagione dedicata alla famiglie

ASCOLI PICENO -Domenica 10 novembre si apre il sipario sulla stagione dedicata alle famiglie del Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno promossa dal Comune, con l’AMAT e il contributo di regione Marche e MiC che offre un cartellone di cinque appuntamenti fino a marzo. Per lo spettacolo inaugurale Realtà Debora Mancini porta in scena La […]
Ascoli, dal 3 ottobre in vendita gli abbonamenti per la nuova stagione del teatro Ventidio Basso

ASCOLI PICENO – Da giovedì 3 ottobre sono in vendita gli abbonamenti per la stagione 2024/2025 del teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno, promossa dal comune di Ascoli Piceno con l’AMAT e con il contributo della regione Marche e del Ministero della cultura. La vendita dei tagliandi (da 105 a 205 euro; 35 euro ridotto […]